Rajasthan-palazzi-e-forti-11-Notti-12-Giorni

Rajasthan-palazzi-e-forti-11-Notti-12-Giorni

Rajasthan-palazzi-e-forti-11-Notti-12-Giorni

Arrivo a Delhi con il volo Intercontinentale.Dopo le formalita’ doganali e ritiro dei bagagli, incontro con il nostro rappresentante della Viaggio in India tour & Travels e trasferimento in hotel (CHECK IN DALLE ORE 1200). Tempo libero per il relax. Dopo prima colazione all’intorno alle Ore 11:00 , incontro con la vostra guida locale parlante Italiano e inizio del giro panoramico di Delhi , si partira’ per il giro panoramico di vecchia Delhi con una passeggiata nelle strette viuzze per ammirarsi la vita locale che si svolge tutti i giorni !! Si Sale a bordo di un risciò guidato da biciclette e ammira le affascinanti strade e vicoli della vecchia Delhi, Old Delhi o Shahjahanabad non era solo la capitale politica per la dinastia Moghul ma anche l'epicentro culturale dei Moghul. La prima sosta sara’ prevista alla Jama Masjid ( La Moschea del Venerdi), Sucessivamente Raj Ghat, costruito in onore del Mahatma (grande anima in sanscrito) Gandhi, così chiamato dal grande poeta T

Trattamento di Prima colazione e pernottamento in hotel. Al mattino partenza per Agra, era capitale del re Sikander Lodi che qui morì nel 1517. Con la conquista Moghul del 1526 divenne una delle città principali dell’impero, capitale di Akbar fino al 1571, quando questi prima si spostò a Fatehpur Sikri (1571) e poi a Lahore (1585). Akbar tornò ad Agra nel 1599 e qui morì nel 1605. Shah Jahan abbellì la città con grandi monumenti. Nel 1761 i Jat saccheggiarono Agra. Gli Inglesi la conquistarono nel 1803.La citta’ rimane sotto il dominio Inglese , fino al 1947, l’anno India proclamo’ indipendenza. All’arrivo , trasferimento in hotel. Pomeriggio inizio la visita del Taj Mahal ( Taj Mahal rimane chiuso ogni venerdi) Questa imponente tomba di marmo bianco, è il più grande monumento fatto erigere per amore dall'imperatore Shahjahnan, per la sua sposa favorita, Mumtaz, morta durante il parto nel 1631. La costruzione del Taj Mahal fu iniziata nel 1632 e terminata nel 1653. Alla sua

Trattamento di prima colzione e pernottamento.Al mattino partenza in auto privato alla volta di Jaipur, lungo il tragitto, sosta per la visita della splendida Fatehpur Sikri, antica capitale dell’impero Moghul sotto Akbar il Grande. Oggi è disabitata ed è nota, quindi, come la “città fantasma”. E’ certamente uno dei complessi archeologici meglio conservati e rappresentativi dell’arte Moghul. La seconda sosta sara’ prevista ad Abhaneri, chiamati Baoli, Baori, Kund o Vav, a seconda della regione e in Inglese Stepwell.Sono i magnifici pozzi e cisterne che per secoli hanno garantito l’approvvigionamento idrico e la sopravvivenza a queste regioni secche. Costruendo dal basso verso l’alto, le pareti dei pozzi vennero lastricate con enormi blocchi di pietra e i versanti muniti di scalinate. Al termine della visita partenza per Jaipur, capitale del Rajastan e chiamata la città rosa’, per il colore dei suoi edifice costruiti in arenaria; proprio i palazzi storici furono dipinti di questo

Trattamento di prima colazione e pernottamento. Dopo la prima colazione in hotel, l’escursione al Forte Amber che si trova circa 10 km da Jaipur. All’arrivo salita sul dorso dell’elefante o Con la Jeep (Soggetto alla disponibilita’) per raggiungerci che si trova arroccato sulle colline di Aravalli. Questo forte dal colore del miele che riflette la sua struttura imponente nel lago Maota, si trova poco fuori Jaipur. Seguendo la tradizione degli antichi maharaja, si sale sul dorso dell’elefante e giunge alla Jai Pol, la porta della vittoria, si entra nel grande cortile. All’interno vi è la “Jai Mandir” la sala della vittoria, con gli appartamenti personali di Jai Singh e del suo harem e la stupenda Sheesh Mahal, la sala degli specchi e diversi altri padiglioni. Continuando con le visite, si niziano le visite di Jaipur, chiamata “la città rosa”. Questo colore che distingue la città non risale all’epoca di Jai Singh II° che la fondò nel 1727 ma al 1876, quando l’allora principe di Galle

Trattamento di prima colazione e pernottamento. Continuazione del viaggio e Partenza con auto privata per Pushkar, località tra le più antiche del Paese e interamente disposta attorno ad un piccolo lago sacro. Si crede che il lago sia il prodotto miracoloso di un fiore di loto caduto dalle mani di dio Brahma, il Dio Creatore, e che fu una goccia di Amrit, il nettare degli dei, a rendere le sue acque ulteriormente sacre. I più devoti asseriscono che, in occasione del plenilunio del mese di Kartika, tutti i 330 milioni di déi indiani siano contemporaneamente presenti a Pushkar, perchè questa è infatti la sede di uno dei rarissimi templi dedicati in tutta l'India al dio creatore Brahma, della trimurti induista. In occasione del Kartika Purnima, che cade in Novembre, accanto all'importante pellegrinaggio religioso si svolge qui anche uno dei più celebri e antichi mercati di bestiame del subcontinente indiano e probabilmente il più grande del mondo. Lungo il percorso sosta al

Trattamento di Prima colazione e pernottamento. Dopo la prima colazione in hotel, Prosecuzione del viaggio e Partenza con auto privata per Udaipur, sosta durante il percorso a Chittorgarh, Chiave d'accesso tanto per le strade carovaniere del Rajasthan quanto per il Gujarat con i suoi porti, ogni conquistatore intenzionato a controllare la regione, i suoi commerci e le sue ricchezze, doveva prima ottenerne il controllo. Il Forte di Chittorgarh è il più grande forte indiano nella regione del Rajasthan. Situato ad un centinaio di chilometri da Udaipur, svetta fiero, come i cittadini che lo abitarono, su di una collina che domina l’attuale Chittorgarh (la Lower Town). Ha una muraglia massiccia che protegge un’area di circa 300 ettari, costellata di palazzi, templi, due straordinarie torri (Kirti Stambh e Vijay Stambh), padiglioni, ben 7 porte di accesso e bacini colmi d’acqua che amplificano le suggestioni con i riflessi degli edifici e della vegetazione. Lo splendore del pass

Trattamento di Prima colazione e pernottamento. Al mattino inizio alle visite di Udaipur, fondata nel 1568 dal Maharaja Udai Singh dopo l’ultimo sacco di Chittorgarh ad opera dell’imperatore Moghul Akbar, è rimasta una delle città più ricche di tesori e più romantica di tutta l’India. Tutta circondata da colline, si specchia in tre piccoli laghi di cui il più grande è il Pichola. In particolare si vedrà il City Palace, il palazzo reale di Udaipur, fedele alromatico della città che viene chiamata anche “la Bianca” per il candore dei suoi palazzi che si riflettono nel lago, biancheggia nel sole del Rajasthan movimentato da balconi, logge e finestre a ogiva, mentre all’interno si accende di pitture murali e dei colori della pareti intarsiate di specchi e mosaici. Visita poi del tempio di Jagdish, dedicato al dio Vishnu. Visita poi del Saheliyon ki Bari , il giardino delle damigelle d’onore, un piccolo e leggiadro esempio di giardini rajasthani, Al mattino il viaggio si prosegue per J

Trattamento di prima colazione e pernottamento. Al mattino s’inizia la visita di Jodhpur , la seconda città più grande del Rajasthan e fu la capitale della regione del Marwar. Oggi è un’importante centro turistico, che attira tanti visitatori ogni anno. Ricca di templi, di palazzi storici e artistici e dominata dal famoso forte di Mehrangarh, costruito sei secoli fa su un massiccio alto 130 metri.Situata nell’area del Deserto del Thar, la città gode di un clima favorevole ed è per questo soprannominata Sun City (città del sole). L’altro soprannome di Jodhpur, Blue City (città blu), è invece dovuto alla vernice blu che colora buona parte degli edifici della città (pare fosse il colore usato per distinguere le case dei Bramini, la casta più alta della società indiana; oggi viene mantenuto non più per questa ragione, ma perchè pare tenga lontani gli insetti). Si visita l’imponente Forte Meheran¬garh: costruito nel 1459 per volere del sovrano Rao Jodha, fondatore della città, ed ampliato

Trattamento di prima colazione e pernottamento. All’arrivo,inzio la visita della città fortificata, fondata nel 1156, rappresentò per lungo tempo una delle principali città carovaniere lungo la prestigiosa Via della Seta, anche per questo un tempo chiamata “l’isola del deserto”, interamente scolpita nell’arenaria gialla che le dà il nome di “Città d’oro” con il suo dedalo di vicoli antichi, di splendidi templi Jainisti e diHaweli. La popolazione ha conservato le antiche tradizioni e continua a vivere la vita di sempre. Le origini di Jaisalmer risalgono al XII secolo, quando fu fondata da Rawal Jaisal, un capo Rajput che si proclamava discendente della luna. L’antica prosperità dei principi e mercanti di Jaisalmer è testimoniata dai palazzi e da¬gli edifici splendidamente scolpiti e decorati in legno e arenaria color giallo – oro . La visita della città comprende i quali 2 templi jainisti risalenti al 1100. In serata in tempo utile partenza per Deserto di Thar per una gita su dors

Trattamento di prima colazione e pernottamento. Al mattino partenza per Bikaner, che sorge nel grande Deserto del Thar. Il deserto del Thar, con il Deserto di Sonora, in Messico e quello di Atacama in Cile è tra le aree desertiche del mondo a rischio di desertificazione, un processo che rischia di tramutarle in terre aride, minacciandone la bio-diversità. Infatti, nei processi naturali di “desertizzazione” i deserti, con i loro eco-sistemi, si espandono o retrocedono (attraverso anni o addirittura secoli); invece – nei processi di “desertificazione” (legati alla cattiva gestione del territorio da parte dell’uomo), gli eco-sistemi vengono completamente stravolti. Attualmente, il 39% della superficie terrestre è affetta da desertificazione, un processo che coinvolge oltre 250 milioni di persone. Il percorso sosta sara’ prevista a Deshnoke il tempio dei topi Karni Mata era l'incarnazione di Shakti e rimase celibe; ha sposato la sorella minore con suo marito, Depaji, per la conti

Trattamento di prima colazione e pernottamento. Al mattino visita del Forte di Junagarh e del suo museo. L’antica capitale, recintata da mura, fondata nel 1488 da Rao¬Bikaji, in epoca medievale si trovava lungo un’antica via carovaniera. La città vecchia è racchiusa entro la cinta muraria, nel sud-est della città e comprende i colorati bazar locali. Il Junagarh Fort fu costruito dal RajaRaj Sin, che regnò dal 1571 al 1611 e fu uno dei comandanti dell’esercito dell’Imperatore Mogol Akbar. Il forte, annoverato tra le fortezze più belle al mondo, è circondato da un ampio fossato, l’entrata principale è surajPol (porta del Sole), la cappella interna è un maestoso tempio indù “HarMandir”, la cui famiglia reale celebrava le nascite e i matrimoni dei propri membri. Alla termine delle visite partenza alla volta di Mandawa, città fortificata risalente al XVIII secolo, famosa per le sue Haveli, eleganti e colorate dimore abitate un tempo da ricchi mercanti. Queste interessanti abitazioni so

dopo prima colazione completare le visite di Mandawa e partenza con auto privato alla volta di Delhi , all’arrivo trasferimento nel centro della citta per l’utimo shopping (NESSUNA CAMERA D'APPOGGIO SARA’ PREVISTA A DELHI ) In tempo utile trasferimento all'aeroporto e volo per Italia.

Partenza con il volo Intercontinentale *****************************************BUON RIENTRO*************************************

Offcanvas right