Rajasthan-la-terra-dei-Maharajas-08-Notti-09-Giorni
- Home
- India Tours
- Rajasthan-la-terra-dei-Maharajas-08-Notti-09-Giorni

Rajasthan-la-terra-dei-Maharajas-08-Notti-09-Giorni
Arrivo a Delhi con il volo Intercontinentale.Dopo le formalita’doganali, ritiro dei Bagagli,incontro con il nostro rappresentante e trasferimento in hotel.(CHECK IN ORE 1200). Pomeriggio incontro con la vostra guida locale parlante Italiano e inizio del giro panoramico di Delhi , si partira’ per il giro panoramico di vecchia Delhi con una passeggiata nelle strette viuzze per ammirarsi la vita locale che si svolge tutti i giorni !! Si Sale a bordo di un risciò guidato da biciclette e ammira le affascinanti strade e vicoli della vecchia Delhi, Old Delhi o Shahjahanabad non era solo la capitale politica per la dinastia Moghul ma anche l'epicentro culturale dei Moghul. La prima sosta sara’ prevista alla Jama Masjid ( La Moschea del Venerdi), Sucessivamente Raj Ghat, costruito in onore del Mahatma (grande anima in sanscrito) Gandhi, così chiamato dal grande poeta Tagore. Passando per i quartieri centrali dove si trovano i Palazzi del Governo; la Porta dell’ India, arco eretto
Trattamento di prima colazione e pernottamento in hotel. Al mattino trasferimento all'aeroporto e volo per Udaipur, fondata nel 1568 dal Maharaja Udai Singh dopo l’ultimo sacco di Chittorgarh ad opera dell’imperatore Moghul Akbar, è rimasta una delle città più ricche di tesori e più romantica di tutta l’India.all’arrivo sistemazione in hotel Pomeriigio inizio la visita di Udaipur , Tutta circondata da colline, si specchia in tre piccoli laghi di cui il più grande è il Pichola. In particolare si vedrà il City Palace, il palazzo reale di Udaipur, fedele alromatico della città che viene chiamata anche “la Bianca” per il candore dei suoi palazzi che si riflettono nel lago , biancheggia nel sole del Rajasthan movimentato da balconi , logge e finestre a ogiva, mentre all’interno si accende di pitture murali e dei colori della pareti intarsiate di specchi e mosaici. Visita poi del Saheliyon ki Bari , il giardino delle damigelle d’onore, un piccolo e leggiadro esempio di giardini ra
Trattamento di prima colazione e pernottamento in hotel. Al mattino partenza con auto privato alla volta di Jodhpur, con la sosta visita dei dei templi di Ranakpur , immersa in una quieta e isolata valletta. Vi si accede attraversando ombreggiati boschi dove sui rami, instancabili scimmie danzano da un’albero all’altro. Proprio al centro di questo bosco sorgono i templi jainisti di Ranakpur, costruiti sotto il regno liberale e dati in regalo al monaco Ranka Kumbha. Il complesso appartiene al periodo tardo (XV secolo), quando già l’età classica stava tramontando e sono l’unico esempio di architettura ecclesiastica jainista. Tutti i templi sono racchiusi all’interno di una cinta muraria, all’interno della quale domina la scena il tempio principale dedicato a Rishabji. al termine della visita viaggio continuazione alla volta di Jodhpur, all'arrivo sistemazione in hotel. Pomeriggio si consiglia di fare una camminata nel mercato vicino alla piazza dell'orologgio. rientro in hotel.
Trattamento di prima colazione e pernottamento in hotel. al mattino inizio visita dell’imponente Forte Meherangarh : provvisto di due ingressi, si erge su una collina dirupata di 125 mt di altezza, domina completamente la città e le sue mura. Il palazzo e il forte contengono ricche collezioni di palanchini, portantine da elefante, strumenti musicali, costumi, arredi e armi. La collezione di cannoni è una delle più interessanti dell’India, sono tuttora visibili i segni dei colpi di cannone sparati dagli invasori. Diversi cenotafi ricordano il sacrificio dei coraggiosi guerrieri Rajput. Ci sono inoltre le impronte delle mani delle “satis”, le donne che preferirono immolarsi in caso di sconfitta dei loro mariti, piuttosto che subire l’onta della cattività. Degni di nota sono la Sale dell’incoronazione e il trono, dove furono incoronati tutti i sovrani della città, ad eccezione del fondatore. All’interno del forte si trovano 36 finestre a grata, ognuna diversa dall’altra, pannelli preziosa
Trattamento di prima colazione e pernottamento in hotel Al mattino partenza con auto privato alla volta di Pushkar, pittoresca cittadina adagiata sul lago omonimo, sacro al Dio Brama (il creatore del mondo), è un importantissimo centro di pellegrinaggio per i fedeli indù. all'arrivo sistemazione in hotel. in serta una passeggiata nel colorttismo mercato di Pushkar, rientro in hotel per il pernottamento.
Trattamento di prima colazione e pernottamento in hotel. Al mattino visita di Pushkar, soprattutto durante lo Shri Pishkar Haj in ottobre/novembre. Esso coincide con il plenilunio di Kartik durante il quale si tiene ogni anno la fiera del bestiame che attira un numero incredibile di visitatori da tutto il Paese. Sulle rive del lago, nel corso dei secoli, sorsero stupendi templi e santuari, tra cui, affermano alcuni, l’unico tempio in tutta l’India dedicato appunto a Brama. I templi si dice siano ben 400, 52 sono le scalinate che scendono al lago e si immergono nelle sue acque : qui migliaia di pellegrini compiono abluzioni purificatorie. Alla termine delle visite, continuazione del viaggio e partenza per Jaipur,una delle città più affascinanti dell'India del Nord. Le decorazioni dei suoi palazzi sono veri e propri merletti in pietra, mentre lo stile dei suoi edifici rappresenta un felice sincretismo tra elementi architettonici rajasthani e quelli propriamente Moghul.
Trattamento di Prima colazione e Pernottamento. La giornata dedicata le visite di Jaipur, Nel corso di questa giornata il viaggiatore effettuerà a dorso d’elefante o con jeep una escursione a Forte Amber, che si trova a circa 10 km da Jaipur. Il palazzo-fortezza venne iniziato nel 1592 dal comandante rajiput dell’esercito moghul, Raja Man Sing. Il Forte è un superbo esempio di architettura rajiput, l’edificio posto sopra una collina, si affaccia sulle acque di un lago. Pomeriggio inizio alle visite di Jaipur chiamata “ la città rosa”. Questo colore che distingue la città non risale all’epoca di Jai Singh II° che la fondò nel 1727 ma al 1876, quando l’allora principe di Galles, il futuro Re Edoardo VII°, visitò Jaipur. All’epoca governava il Maharaja Man Singh e questi decise di far dipingere di rosa le case della città, come segno di benvenuto per il principe. Visita al City Palace al cui interno si trovano due musei e una vasta esposizione d’armi.
Trattamento di prima colazione e pernottamento. Proseguimento per Agra, Lungo il tragitto, sosta prevista ad Abhaneri, chiamati Baoli, Baori, Kund o Vav, a seconda della regione e in Inglese Stepwell.Sono i magnifici pozzi e cisterne che per secoli hanno garantito l'approvvigionamento idrico e la sopravvivenza a queste regioni secche. Costruendo dal basso verso l'alto, le pareti dei pozzi vennero lastricate con enormi blocchi di pietra e i versanti muniti di scalinate. seconda sosta sara' prevista a splendida Fatehpur Sikri, antica capitale dell'impero Moghul sotto Akbar il Grande. Oggi essa è disabitata ed è nota, quindi, come la "città fantasma". E’ certamente uno dei complessi archeologici meglio conservati e rappresentativi dell’arte. Al termine delle visite, partenza per ad Agra, all'arrivo sistemazione in hotel.
Trattamento di prima colazione e pernottamento. Al mattino inizio la visita al Taj Mahal, (Taj Mahal rimane chiuso ogni venerdi) una delle sette meraviglie al mondo, questo magnifico sogno in marmo che sorge nel mezzo di un lussureggiante giardino come una perla in una sorta di paesaggio immacolato. La sua bellezza trascende ogni descrizione, fatto costruire dall’Imperatore Moghul Shahjehan nel 1631 in memoria della moglie Mumtaz Mahal,morta durante il parte del 14mo figlio dopo 17 anni di matrimonio. Per erigere il monumento furono raccolte pietre preziose di ogni tipo, perle, coralli e furono chiamati da tutto il reame 20.00 tra i migliori artigiani, che impiegarono 22 anni per completare questo capolavoro. Succesivamente visita del Forte Rosso, costruzione di vasta estensione che si affaccia sul fiume Yamuna, iniziata dall’Imperatore Akbar e poi ampliata dai successivi imperatori. Non tutti i monumenti conservati all’interno sono visitabili, tra cui la Moti (moschea della perla)in m
Partenza con il volo Intercontinentale.
Tour Gallery



