Kathamndu-e-Bhutan-belleza-della-terra-09-Notti10-Giorni
- Home
- Nepal Tours
- Kathamndu-e-Bhutan-belleza-della-terra-09-Notti10-Giorni

Kathamndu-e-Bhutan-belleza-della-terra-09-Notti10-Giorni
Arrivo a Kathmandu con volo intercontinentale. Dopo le formalità doganali e ritiro deibagagli, incontro con il nostro personale Viaggio In India e trasferimento in hotel esistemazione.Dopo un riposino, incontro con la guida locale parlante inglese, e prime visite alla ValleKathamandu , la capital nepalese , uno dei luoghi più sacri della valle di Kathmandu e iltempio più importante del Nepal. Consacrato al culto di Shiva, che qui è venerato comePashupati, signore degli animali e conservatore di tutti gli esseri viventi, il tempio sorgelungo le rive del sacro fiume Bagmati, che sfocia nel sacro Gange in India, Pasupatinathe' popolare soprattutto per la cremazione dei cadaveri, che avveniva giornalmente, perlo piu' sulla riva destra del fiume.Proseguimento per Swayambhunath.
Trattamento Mezzza Pensione e pernottamento in hotel.In mattinata visita al meraviglioso stupa Boudnath, dove si trova il più grande stupabuddista del Nepal, circondato da monasteri e case dipinte con colori vivaci. Vicino allospettacolare edificio addobbato con bandiere di preghiera, tra i tanti piccioni chesvolazzano tra i turisti, si librano monaci tibetani dal capo rasato e dalle vesti bordeaux.Prima di compiere il rituale giro della cupola in senso orario percorriamo le stradeintorno allo stupa.Si prosegue con le visite e sosta per visitare Patan, gravemente danneggiata dalterremoto del 2015. Questa cittadina a 3 miglia dalla capitale, è considerata la cittàartistica per eccellenza del Paese. Ricco di monumenti e palazzi buddisti adornati disculture e sculture in legno, si dice sia stato fondato nel 299 d.C. Di Patan vannoricordati: l'Hianya Varna Mahavihar, un tempio del VII secolo; Indù il tempio di Shiva, nelcui cortile si trova una fonte d'acqua naturale;
Dopo prima colazione trasferimento all'aeroporto di Kathmandu e volo per Paro All’arrivo a Paro ,Dopo le pratiche’ doganali e il rilascio’ del visto, incontro con la guida locale Bhutanese parlante Inglese e Guida Indiana traduttore e si parte con il pulmino alla volta di Thimpu (2294 mt), unica capitale al mondo senza semafori. Molti anni fa ne era stato installato uno, ma gli abitanti si lamentarono della sua inutilità e così fu tolto nel giro di pochi giorni. Nonostante il recente sviluppo, Thimphu conserva il suo fascino ed è piena di facciate colorate e decorate in maniera elaborata che conferiscono alla città un'affascinante atmosfera medievale. All’arrivo, sistemazione in hotel. Pranzo in hotel.
Pomeriggio inizio la visita della citta’ di Thimpu con il National Memorial Chorten, lo stupa costruito nel 1974 e dedicato al re Jigme Dorji Wangchuck, uno degli edifici religiosi più importanti della città. In seguito si visitano una Painting School (l’Istituto Nazionale di Zorig Chumsum, chiuso la domenica) Successivamente, visita dell’imponente Trashi Chhoe Dzong, dove sono situate le case dei Ministri, la sala dell’Assemblea Nazionale, la sala del trono del re e la sede estiva dell’Abate del Bhutan, capo dei monaci bhutanesi.Al termine, rientro in hotel e pernottamento.
Trattamento di Pensione Completa e Pernottamento. Continuazione delle visite di Thimpu e si visita Dechen Podrang, un magnifico palazzo che fu la sede del governo prima della costruzione di Trashi Chhoe Dzong ed è ora una scuola monastica con un tempio molto interessante; e al convento femminile. Si segnala che da Dechen Podrang una passeggiata in salita di circa 30 min. porta al Tempio di Wandigtse (XV sec.) che contiene 8 Stupa rappresentanti la vita di Sakyamuni e degli interessanti Mandala affrescati; nei pressi gravita una piccola Comunità di monaci Gomchen. Al termine delle visite trasferimento a Punakha ( 76 km - 3 ore con soste ) attraverso lo splendido scenario naturale del passo di Dochu La, situato a 3140 metri, da dove - tempo permettendo – è possibile godere una bella vista sull’Himalaya orientale. Lì, in una foresta lussureggiante in cui spiccano rododendri, ontani, cipressi, cicute, abeti, dafne (arbusto usato per fabbricare la carta secondo un metodo tradizionale.
Trattamento di Pensione Completa e Pernottamento. La giornata è dedicata al trasferimento verso Gangtey (Circa 50 km, 02 ore di viaggio).Dopo all’arrivo al passo Pele La (3400m) ,confine geografico e culturale tra est e ovest del paese, con spettacolari panorami sull’Himalaya incluso il Gangkhar Puensum( 7541 m) , la montagna più alta del Bhutan . Si dirama dalla strada principale a Sud nelle cosidette Montagne Nere per la valle glaciale di Phobjikha, posto apoco meno di 3000 metri. E’ un’area protetta in cui vivono cervi, volpi, leopardi , cinghiali selvatici e orsi himalayani e le famose e rarissime gru “ collo nero” che migrano qui in Ottobre/ Novembre dal dal Tibet e dalla provincia dell’Amdo cinese e dal Ladakh. All’arrivo visita della cittadina di Gangtey e del Gangtey Goemba, costruito nel XVI secolo in cui risiedono una centinaia di monaci. La sala per la preghiera in stile tibetano è tra le più grandi del Bhutan. Visita al Centro di Gru con il collo nero.
Trattamento di Pensione Completa e Pernottamento. Al mattino partenza per Paro ( 2280 mt,125 km, circa 4 ore di viaggio) ,Lungo il percorso sosta a Simtokha Dzong , il primo dzong costruito nel 1629 da Shabdrung Ngawang Namgyal, l’abate proveniente da Ralung in Tibet che pose le basi della struttura religiosa e politica del Bhutan. Esso si trova a 2250 m di altitudine e presenta 300 bassorilievi in ardesia dipinta raffiguranti santi e filosofi.Al termine delle visite, partenza per Paro ( 2280 mt, ). All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio inizio alla visita di Paro. Centro di una verdissima vallata e’ un armonioso insieme di risaie, radure con salici piangenti e casette in legno. Lontano, a nord, tra le montagne boscose, il Chomolhari risplende di nevi perenni e le acque che discendono dai ghiacciai formano una miriade di limpidi torrenti che vanno a formare il Paro Chu, fiume principale della valle. All’arrivo visita del Paro Dzong, che appare come un monolito bianco.
Trattamento di Pensione Completa e Pernottamento. Al mattino inizio della visita di Paro con l’escursione al Taktshang Goemba, il "nido della tigre" , il monastero costruito nel XIV sec. intorno alla grotta dove Guru Rinpoche, giuntovi in groppa ad una tigre, meditò per 3 mesi nell’VIII sec. d. C; è sicuramente il luogo più celebre del Bhutan, sospeso sulle rocce che sovrastano la valle. Per facilitare la salita (circa 3 ore in tutto), è possibile noleggiare un cavallo o un mulo , con il quale si giunge ad un primo rifugio da cui si gode una vista stupenda. Da qui si prosegue a piedi per un’ora e mezza attraverso una magnifica foresta e si visita il monastero. Nel pomeriggio sosta al Kyichu Lhakhang, uno dei più importanti e antichi luoghi sacri del Bhutan. Al termine delle visite, rientro in albergo per il pernottamento.
Dopo prima colazione trasferimeto all'aeroporto di paro e volo per Kathmandu.
In tempo utile trasferimento all'aeroporto e viaggio di rientro per Italia