Bhutan-terra-dei-monaci-07-Notti-08-Giorni

Bhutan-terra-dei-monaci-07-Notti-08-Giorni

Bhutan-terra-dei-monaci-07-Notti-08-Giorni

Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto e viaggio aereo per Paro. Dopo le formalità doganali e ritiro dei bagagli, incontro con la guida Bhutanese e partenza con automezzo privato alla volta di Thimpu, la capitale del Buthan che si trova in una bellissima vallata piena di boschi, adagiata su una collina sulla sponda del Thimphu Chhu. È l'unica capitale al mondo senza semafori. Molti anni fa ne era stato installato uno, ma gli abitanti si lamentarono della sua mancanza di carattere e così fu tolto nel giro di pochi giorni. Nonostante il recente sviluppo, Thimphu conserva il suo fascino ed è piena di facciate colorate e decorate in maniera elaborata che conferiscono alla città un'affascinante atmosfera medievale. All’arrivo sistemazione in hotel.

Trattamento di Pensione completa e pernottamento in Hotel. Prima colazione. Intera giornata dedicata alle visite di Thimpu. Si visitano una Painting School (l’Istituto Nazionale di Zorig Chumsum (chiuso la domenica), il Museo delle tradizioni popolari che fornisce uno spaccato della vita tradizionale bhutanese (chiuso il sabato e la domenica), il National Textile Museum,l’Emporio dell’artigianato, dove si possono vedere i tipici manufatti locali. Visita della libreria nazionale (chiusa il sabato e la domenica) e del Changangkha Lhakang risalente al XV sec., arroccato su di un crinale sopra Thimpu, vero gioiello dove spesso è possibile assistere alle cerimonie dei monaci e del Dupthop Lhakhang uno dei pochi monasteri femminili, Nota: dal lunedì al venerdì il Tashico Dzong si può visitare solo dopo le 17.00 alla chiusura degli uffici e dopo il tramonto del sole, solo il sabato e la domenica, quando gli uffici governativi che si trovano in una parte dell’edificio sono chiusi, si può visit

Trattamento di Pensione Completa e Pernottamento in hotel. Successivamente partenza per Punakha, attraversando lo splendido scenario naturale del passo di Dochu La, situato a 3140 metri, da dove, tempo permettendo, è possibile godere una bellissima vista sull’Himalaya orientale. Si attraverserà una foresta lussureggiante in cui spiccano rododendri, ontani, cipressi, cicute, abeti, dafne ( arbusto usato per fabbricare la carta secondo un metodo tradizionale), migliaia di bandiere di preghiera colorate circondano 108 Chorten costruiti per commemorare le recenti battaglie svoltesi ai confini con l’Assam; qui si trovano anche tanti piccoli Tsa Tsa che contengono le ceneri dei defunti, posti in gran numero attorno al Chorten più antico. La discesa tra scenari grandiosi porta alla valle di Punakha, una delle più belle valli del paese situata ad un’altitudine di 1250 m con rododendri, cactus, aranci, bambù, magnolie e risaie e dove si trova lo Dzong più bello e storicamente più importante d

Trattamento di Pensione completa e Pernottamento in hotel Al mattino Visita del Gangte Goemba che poggia su di un colle attorniato dalle belle case del villaggio; risale al 1613 e, come il tempio di Tamshing in Bumthang, è retto da Kunzang, l’abate riconosciuto come la nona reincarnazione del più famoso Santo bhutanese, Pema Lingpa, che visse nel XV secolo Pomeriggio visita della cittadina di Gangtey. Al termine delle visite rientro in hotel per il pernottamento.

Trattamento di Pensione completa e Pernottamento in hotel. Dopo la prima colazione e proseguimento per Paro, all’arrivo sistemazione in hotel. Pomeriggio visita del Drukgyel Dzong costruito da Shabdrung Ngawang Namgyal nel 1649 per commemorare la vittoria sugli invasori tibetani del 1644. Da qui si gode una bellissima vista sul monte Jhomolhari. Pernottamento.

Trattamento di Pensione Completa e Pernottamento in hotel. Dopo la prima colazione si visita il Taktshang Goemba, il "nido della tigre" , il monastero costruito nel XIV sec. intorno alla grotta dove Guru Rinpoche, giuntovi in groppa ad una tigre, meditò per 3 mesi nell’VIII sec. d. C; è sicuramente il luogo più celebre del Bhutan, sospeso sulle rocce sopra la valle. Per facilitare la salita (circa 3 ore in tutto), si può noleggiare un cavallo o un mulo, con cui si giunge fino ad un bel rifugio da cui si gode una vista stupenda. Da qui si prosegue a piedi per un’ora e mezza attraverso una magnifica foresta e si visita il monastero. Al termine della visita rientro in Citta’ e visita di Rimpung Dzong, nato come monastero e trasformato in seguito in roccaforte per respingere le invasioni dal Tibet quindi domina la valle, Successivamente si conclude con la visita al Museo Nazionale. Pernottamento. Terminata la visita, rientro in hotel.

Trattamento di pensione completa e pernottamento in Hotel. Al mattino presto, escursione alla volta di Haa. Si percorrerà il passo Chele-Lal a carrozzabile più alta del Bhutan (3.810 mt) attraversata da pini e rododendri. Nelle giornate terse si potrà ammirare il Chomolhari ed il Jichu Drake. Dopo pranzo, si visiteranno due famosi monasteri, Lhakhang Karpo (Tempio Bianco) e Lhakhang Nagpo (Tempio Nero). Il santuario centrale Lhakhang Nagpo si dice che sia quasi identico a quello del tempio Jowo a Lhasa. Il profilo della cittadina di Haa è delineato da tre colline che prendono il nome da 'RigSum Goenpa la trinità formata da Jambayang, Chana Dorji e Chenrezig ce rappresentano le divinità protettrici della valle. rientro in hotel in serata. Cena e pernottamento.

Offcanvas right